da Alessandro Arcioni | Dic 5, 2019 | Societario
La Cassazione con la sentenza n. 27614 del 29 ottobre 2019, afferma la responsabilità del notaio per mancata verifica del fallimento del venditore, pur se tale fallimento sia stato dichiarato in luogo diverso da quello dell’attuale residenza e in cui l’atto è stato...
da Alessandro Arcioni | Dic 5, 2019 | Successioni
La Corte di Cassazione, con la sentenza a Sezioni Unite del 7 ottobre 2019 n. 25021, ha preso posizione sulla nota disputa relativa alla natura della divisione ereditaria, affermandone l’efficacia traslativo-costitutiva e negando, di contro, che la retroattività...
da Alessandro Arcioni | Dic 5, 2019 | Varie
Per le persone parzialmente o completamente non udenti esiste una precisa normativa per la stipula di atti notarili. L’art. 56 della legge notarile prevede che se una delle parti sia INTERAMENTE priva dell’udito, questa dovrà leggere personalmente...
da Alessandro Arcioni | Dic 5, 2019 | Successioni
Il fondo patrimoniale è il negozio mediante il quale ciascuno o ambedue i coniugi, per atto pubblico, o un terzo anche per testamento, destinano determinati beni immobili, mobili iscritti in pubblici registri o titoli di credito a far fronte ai bisogni della famiglia....
da Alessandro Arcioni | Dic 4, 2019 | Immobiliare
Il secondo comma dell’art. 29 della legge n. 52 del 1985 prescrive, a pena di nullità che gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi aventi ad oggetto il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di...